VIOLINO
"ex Luigi Alberto Bianchi" 1952
Questa
meraviglioso violino si può considerare tra i capolavori di Marino Capicchioni
E' il violino in assoluto più rappresentativo dell'epoca d'oro" di
Marino Capicchioni. Fotografie di questo violino sono presenti sul libro di Eric
Blot e di Gualtiero Nicolini. A questo strumento è dedicato il servizio
fotografico a cura del Centro Sudi Capicchioni di Cremona.

Superlativa
è la scelta del legno, una tavola armonica medio-larga con venature ben
marcate e un un pezzo unico di acero di taglio radiale a marezzatura
medio-larga assai profonda. ll solito trattamento preparatorio che esalta
la marezzatura dell'acero è splendidamente riuscito e conferisce, assieme ad
una bellissima vernice arancio-oro un aspetto da violino "classico"
della migliore qualità.
Raffinatissimo
ed esemplare, come al solito, è l'intaglio del riccio, scolpito con la
solita cura e maestria, dove la capacità tecnica è unita ad un notevole gusto
per la simmetria e le proporzioni .

Questo
strumento fu ordinato direttamente a Capicchioni dal famoso violinista-violista
Luigi Alberto Bianchi anch'egli di Rimini. Ora è proprietà del Centro
Studi Capicchioni di Cremona.