Questo particolarissimo violino appartiene al periodo dell'"epoca d'oro" di Capicchioni.Tutti conoscono le qualità acustiche delle viole modello "Tertis" alle quali il maestro tanto si è dedicato. E' questo un raro esperimento applicato al modello del violino che da, in questo caso, eccellenti risultati acustici. Stupenda è la scelta del legno, una tavola armonica medio-larga con venature ben marcate e un acero di taglio radiale a marezzatura larga di grande fascino. Le punte ed i bordi sono morbidi e smussati.
Raffinatissimo è l'intaglio del riccio, scolpito con la solita cura e maestria, dove la capacità tecnica è unita ad un notevole gusto per la simmetria e le proporzioni .